Un homme qui nettoie le logo des kits Autopot

Come pulire efficacemente un sistema AutoPot

Mantenere il proprio sistema AutoPot pulito

Sistema di coltivazione AutoPot in fase di pulizia, con vasi collegati da una rete di irrigazione e strumenti di manutenzione per la cura del dispositivo.

Introduzione

Il sistema AutoPot è una soluzione di irrigazione innovativa che permette alle piante di annaffiarsi da sole secondo le loro necessità, riducendo così il consumo di acqua e nutrienti e ottimizzando la crescita. Grazie al suo funzionamento senza elettricità e al suo sistema di distribuzione efficiente, è ideale per coltivatori che cercano un metodo autonomo e poco impegnativo. Tuttavia, per garantire la sua efficacia ed evitare ostruzioni, è indispensabile una manutenzione regolare. Mantenere il sistema pulito previene l'accumulo di residui e assicura un'irrigazione omogenea, essenziale per la buona salute delle piante

1. Pulizia dei filtri

I filtri impediscono alle impurità di accumularsi nel sistema. Seguite questi passaggi per mantenerli efficacemente:

  • Controllate i filtri una volta alla settimana.

  • Puliteli con acqua tiepida e sapone o con perossido di idrogeno diluito.

  • I corpi dei filtri possono essere lavati in lavastoviglie.

  • Sostituite il filtro ogni cinque anni o prima se necessario.

2. Spurgo della rete di tubazioni

I depositi minerali e organici possono ostruire i tubi. Ecco come spurgarli efficacemente:

  • Utilizzate i rubinetti di spurgo situati alle estremità dei tubi.

  • Fate scorrere l'acqua in un secchio per 30 secondi fino a 1 minuto.

  • Eseguite questa operazione una volta alla settimana dopo aver riempito e lasciato riposare il serbatoio per un'ora.

  • Se usate nutrienti minerali o organici, considerate l'uso di detergenti come D-Block, Drip Clean o Keep It Clean.

3. Pulizia dei raccordi e dei tubi

I raccordi e i tubi devono essere mantenuti puliti per garantire un buon flusso:

  • Immergere l'estremità dei tubi in acqua calda prima di collegarli.

  • Durante lo smontaggio, immergete i raccordi e i tubi ancora collegati in acqua calda per facilitare la separazione.

4. Pulizia di vasi e vassoi

Una manutenzione accurata di vasi e vassoi impedisce l'accumulo di residui organici:

  • Pulite i lati e il fondo dei vasi prima di metterli nel vassoio.

  • Evitate di posare i vassoi su pavimenti freddi come il cemento per non influenzare la temperatura dell'acqua.

  • Usate polistirolo o cartone sotto i vassoi per mantenere una temperatura stabile.

5. Manutenzione dei FlexiPots

I FlexiPots sono riutilizzabili e devono essere puliti regolarmente:

  • Lasciatele asciugare dopo l'uso, poi spazzolate via i residui rimasti.

  • Se necessario, lavatele con acqua ossigenata, sia in lavatrice che immergendole in una vaschetta.

  • Lasciate asciugare naturalmente, non mettetele nell'asciugatrice.

6. Verifica e pulizia dell'AQUAvalve

L’AQUAvalve è un elemento chiave del sistema AutoPot e deve essere mantenuto con cura:

  • Verificate che le guarnizioni in silicone siano ben posizionate e garantiscano una perfetta tenuta.

  • Assicuratevi che l'AQUAvalve sia ben posizionata e fissata al vassoio.

  • Smontate l'AQUAvalve facendo scorrere il galleggiante superiore e sganciando quello inferiore.

  • Pulite i componenti con uno spazzolino da denti o metteteli in lavastoviglie.

  • Per sbloccare l'ugello dell'AQUAvalve, soffiateci dentro o usate uno scovolino o una graffetta. Non utilizzare mai un trapano, ciò potrebbe danneggiare il pezzo.

7. Prodotti raccomandati per pulire un sistema AutoPot

Oltre ai detergenti raccomandati da AutoPot come D-Block, Drip Clean e Keep It Clean, ecco altre alternative efficaci:

  • Perossido di idrogeno (H2O2) – Acqua ossigenata : Disinfetta ed elimina depositi organici e alghe.

  • Terra Aquatica Flashclean : Scioglie accumuli di minerali e residui di nutrienti.

  • Canna D-Block : Previene l'intasamento di tubi e gocciolatori.

  • Athena Cleanse : Soluzione delicata a base di acido ipocloroso per la manutenzione dei sistemi di irrigazione.

  • Milwaukee Phosphoric Acid Solution : Pulisce i depositi calcarei nei tubi.

  • Enzyme Komplete : Detergente enzimatico che scompone i residui organici, ideale per i nutrienti biologici.

📌 Consiglio: Ricordate di risciacquare il sistema con acqua pulita dopo l'uso di qualsiasi detergente per evitare di alterare la soluzione nutritiva.

Un sistema di coltivazione idroponica Autopot XL

Da ricordare

Una pulizia regolare del vostro sistema AutoPot ne prolunga la durata e garantisce un'irrigazione ottimale. Seguendo questi passaggi, vi assicurate che il vostro sistema rimanga pulito, funzionale e pronto a fornire alle vostre piante l'acqua e i nutrienti di cui hanno bisogno per una crescita sana.

Torna al blog

Lascia un commento