Quatre pots d'engrais étiquetés "Organique", "Minéral", "Coco" et "Universel" posés sur un sol riche en terre, entourés de plants de tomates mûres et saines dans une serre lumineuse.

Quali fertilizzanti e substrati scegliere per un principiante nella coltivazione indoor

Quando si inizia a coltivare, sia per piante da interno che da esterno, scegliere il concime giusto e il substrato adeguato è essenziale per ottenere buoni risultati senza troppe difficoltà. Alcuni concimi sono progettati per essere facili da usare, mentre altri richiedono una dosatura precisa e un controllo rigoroso del pH e della EC (conduttività elettrica). Allo stesso modo, la scelta del substrato gioca un ruolo cruciale nella stabilità dei nutrienti e nella gestione della coltivazione. Questo articolo ti guida verso le soluzioni più accessibili per iniziare serenamente.


2. I fertilizzanti adatti ai principianti

2.1. Fertilizzanti organici facili da usare

I fertilizzanti organici sono spesso raccomandati ai principianti perché permettono una fertilizzazione progressiva senza rischio di sovradosaggio. Nutrono sia la pianta che il suolo, favorendo una crescita sana.

  • Plagron : Ideale per i principianti con la sua gamma organica "Alga Bloom e Alga Grow". Offre nutrienti adatti alla crescita e alla fioritura senza bisogno di regolare il pH. Facile da applicare, permette un'assimilazione progressiva degli elementi nutritivi.

  • Biobizz : Rinomato per il suo approccio 100% organico e i suoi fertilizzanti facili da dosare come Bio-Grow e Bio-Bloom. Favorisce lo sviluppo del sistema radicale e migliora l'assorbimento dei nutrienti.

  • Biotabs : Propone fertilizzanti sotto forma di compresse da incorporare direttamente nel substrato, semplificando al massimo la fertilizzazione. Ideale per una coltivazione autonoma senza frequenti irrigazioni con fertilizzante liquido.

  • Terra Aquatica (GHE) : Fornisce fertilizzanti organici poco concentrati, adatti ai principianti che desiderano uno sviluppo naturale delle piante. La gamma "Pro Organic" è particolarmente apprezzata per la sua semplicità.

  • Guanokalong : Usato per la sua semplicità ed efficacia senza aggiustamenti complessi. Ricco di acidi umici e fulvici, migliora la struttura del suolo e l'attività microbica.

2.2. Fertilizzanti minerali

I fertilizzanti minerali offrono un'assorbimento rapido dei nutrienti, ma alcuni sono più semplici da usare di altri. Questi sono perfetti per un primo tentativo senza complicazioni:

  • Hesi : Una gamma facile da usare con fertilizzanti arricchiti con oligoelementi per un'assimilazione ottimale. La sua formulazione delicata permette di evitare rischi di sovradosaggio. La gamma Pro Line TNT Grow è ottimale per i primi giorni della pianta, così come per tutta la crescita, e senza dimenticare il Pro Line Bloom, che è ottimale per i coltivatori che non vogliono rischiare un sovradosaggio.

  • Canna : Propone soluzioni minerali adatte ai diversi substrati con formule stabili. Canna Terra è particolarmente raccomandata ai principianti nella coltivazione su terriccio.

  • Green House Powder Feeding : Un'opzione pratica con i suoi fertilizzanti in polvere pronti all'uso, perfetti per una nutrizione efficace senza aggiustamenti complessi. Facile da dosare, è adatto ai cicli di crescita e fioritura. Uno schema di coltivazione è disponibile QUI.

  • Advanced Nutrients : Progettato per offrire un sistema di regolazione automatica del pH, semplificando il processo per i principianti. Contiene anche additivi benefici per le radici e la crescita delle piante.

2.3. Fertilizzanti tecnici che richiedono maggiore attenzione

Alcuni fertilizzanti sono destinati a coltivatori esperti a causa della loro alta concentrazione e della precisione necessaria per il dosaggio. Sono performanti, ma poco adatti ai principianti.

  • Aptus : Molto concentrato, richiede un dosaggio accurato e un rigoroso monitoraggio del pH e dell'EC. Progettato per massimizzare la resa, necessita di un approccio metodico. Tra i loro prodotti di punta troviamo lo stimolatore di crescita StartBooster che è molto efficace per stimolare le radici e potenziare la crescita, poi c'è il fertilizzante per fioritura TopBooster, che si utilizza in piccole dosi per non sovraccaricare le piante.

  • Athena : Progettato per una coltivazione di alta precisione, spesso utilizzato in idroponica o con sistemi di fertirrigazione avanzati. Offre un controllo totale dei nutrienti, ideale per coltivatori esperti.

  • House & Garden : Richiede una grande precisione nel dosaggio e un rigoroso monitoraggio dei parametri. Questa gamma di fertilizzanti è molto apprezzata dai coltivatori che desiderano una produzione ottimizzata.

  • Mills Nutrients : Molto concentrato, offre una performance ottimale sotto un controllo rigoroso. Combina ingredienti di alta qualità per massimizzare l'assorbimento dei nutrienti.

  • Emerald Harvest : Specifico per coltivatori esperti in cerca di rendimenti massimizzati. Il suo utilizzo richiede un monitoraggio rigoroso delle esigenze delle piante in base alle fasi di coltivazione.

3. I substrati per principianti

3.1. Terriccio organico: la soluzione più semplice

Il terriccio organico è ideale per i principianti perché contiene già nutrienti naturali che facilitano la crescita delle piante senza richiedere aggiustamenti complessi. Offre una buona ritenzione idrica e migliora la struttura del suolo.

  • Plagron Allmix : Un ottimo terriccio, favorisce una crescita vigorosa e puoi coltivare pomodori senza aggiungere fertilizzanti (a seconda della varietà coltivata).

  • Biobizz All-Mix : Contiene microrganismi benefici per una coltivazione biologica equilibrata.

  • Canna Bio Terra Plus : Un substrato progettato appositamente per la coltivazione biologica con una texture arieggiata.

  • BAC Lava Soil : Terriccio arricchito con minerali vulcanici, ideale per una crescita robusta e una buona ritenzione dell'umidità.

  • Mills Organic Lightmix : Un substrato leggero e arieggiato, perfetto per i coltivatori che utilizzano fertilizzanti organici.

  • Premier Tech - Pro-Mix HP : Un terriccio di alta qualità con un'eccellente aerazione e un drenaggio ottimale. Sebbene sia più costoso di altri substrati, offre un rendimento superiore grazie alla sua composizione arricchita con micorrize, favorendo un'assorbimento ottimale dei nutrienti e una crescita vigorosa

3.2. Terriccio minerale: un'alternativa fattibile

Il terriccio minerale è anche una buona opzione per i principianti, anche se potrebbe essere necessario monitorare il pH e l'EC per ottimizzare la coltivazione.

  • Light-Mix di Biobizz : Meno arricchito rispetto all’All-Mix, permette di controllare meglio l'apporto di fertilizzanti minerali.

  • Canna Terra Professional : Ideale per coltivazioni che richiedono un'assorbimento rapido dei nutrienti.

  • Plagron Grow Mix : Un buon compromesso per chi desidera una base arricchita ma controllabile.

  • Mills Lightmix : Substrato minerale leggero che offre un buon drenaggio e una gestione facilitata dei nutrienti.

  • Gold Label Special Mix : Un terriccio di alta gamma progettato per una coltivazione ottimizzata con un buon equilibrio aria/acqua.

  • Atami Janeco-Light Mix : Un substrato stabile e pre-fertilizzato, ideale per i principianti.

  • Bionova Soilmix : Un terriccio equilibrato che permette un'assimilazione efficace dei nutrienti minerali.

3.3. Coltivazione in cocco: un livello intermedio

La coltivazione in cocco si situa tra la terra e l’idroponica. Offre una crescita rapida e una buona ossigenazione delle radici, ma richiede un controllo rigoroso del pH e dell'EC. È meglio guardare e leggere tutorial prima di iniziare una prima coltivazione.

  • Coco Premium de Canna : Un substrato neutro che richiede un apporto regolare di nutrienti.

  • Coco Gold Label : Un substrato di alta qualità con un'eccellente ritenzione d'acqua e d'aria.

  • Coco Mills : Ideale per una coltivazione precisa e performante.


Torna al blog

Lascia un commento