Comment savoir quel humidificateur d'air choisir

Quale umidificatore scegliere per la mia superficie di coltivazione?

Come scegliere un umidificatore in base alla superficie di coltivazione e alla portata della nebulizzazione?

Mantenere un tasso di umidità ottimale è essenziale per garantire una crescita sana e vigorosa delle piante, sia in coltivazione indoor, in serra o in camera di coltivazione. La scelta dell'umidificatore dipende principalmente da la superficie di coltivazione e dalla portata della nebulizzazione, espressa in litri all'ora (L/h).

In questo articolo, vi aiuteremo a scegliere l'umidificatore più adatto al vostro spazio di coltivazione, tenendo conto di dimensioni comuni come 60x60 cm, 80x80 cm, 100x100 cm, 120x120 cm e oltre.

1. Perché l'umidità è essenziale nella coltivazione indoor?

L'umidità relativa influenza direttamente il metabolismo delle piante. Un tasso di umidità insufficiente può provocare un'evaporazione eccessiva, rallentando la crescita e seccando il fogliame. Al contrario, un'umidità troppo elevata può favorire le malattie fungine e lo sviluppo di muffe.

Le esigenze variano in base alla fase di sviluppo delle piante:

  • Germinazione e taleaggio : 70-80 %
  • Crescita vegetativa : 50-70 %
  • Fioritura : 40-50 %

Per mantenere questi livelli di umidità, è fondamentale scegliere un umidificatore adatto alla dimensione della tua tenda o spazio di coltivazione.

2. Quale capacità di umidificatore scegliere in base alla superficie?

La portata di un umidificatore si misura in litri di nebbia generati all'ora (L/h). Più lo spazio è grande, più l'umidificatore deve essere potente. Ecco una tabella indicativa delle esigenze di umidificazione in base alle dimensioni delle tende di coltivazione più comuni:

Area di coltivazione Superficie (m²) Portata consigliata (L/h)
60x60 cm 0.36 m² 0.3 a 0.8 L/h
70x70 cm 0.49 m² 0.5 a 1 L/h
80x80 cm 0.64 m² 1 a 2 L/h
90x90 cm 0.81 m² 1.5 a 2.5 L/h
100x100 cm (1m²) 1 m² 2 a 4 L/h
120x120 cm 1,44 m² 3 a 5 L/h
150x150 cm 2,25 m² 5 a 8 L/h
200x200 cm 4 m² 8 a 12 L/h
240x120 cm 2,88 m² 6 a 10 L/h
300x150 cm 4,5 m² 10 a 15 L/h
300x300 cm 9 m² 15 a 20 L/h
600x300 cm 18 m² 25 a 35 L/h e più

 

  • Più grande è la superficie, più potente deve essere l'umidificatore per assicurare una diffusione omogenea dell'umidità.
  • Sotto i 120x120 cm, un umidificatore ad ultrasuoni è generalmente sufficiente.
  • A partire da 150x150 cm, è preferibile optare per un umidificatore a evaporazione con un serbatoio più grande.
  • Oltre 4 m², i modelli industriali sono raccomandati per mantenere un'umidità stabile su tutta la superficie.

Vedi gli umidificatori disponibili nel negozio

 

PS: Se usate uno spazio grande (300x150 cm o più), è consigliabile distribuire più umidificatori piuttosto che prenderne uno solo troppo potente. Questo permette di evitare la formazione di sacche di umidità e di assicurare una migliore distribuzione in tutta la coltura.

Torna al blog

Lascia un commento